1 Segreteria amministrativa, Ufficio personale e Ufficio consegnatario

U. O. 1 -  Segreteria amministrativa, Ufficio personale e Ufficio consegnatario

La Segreteria amministrativa svolge attività di segreteria del Direttore, di distribuzione della posta per competenza e conoscenza mediante e-mail e trasmissione GIADA e di ricezione della posta in arrivo e in uscita, dei fax, delle e-mail e dei documenti consegnati personalmente; in particolare:

  • con riferimento all’ingresso materiali relativi al GNA, provvede allo scarico, protocollazione e trasmissione al ruolo di Segreteria GNA delle note pervenute alla casella PEC e allo scarico e trasmissione al medesimo ruolo delle note pervenute alla casella PEO;
  • svolge attività di supporto agli Organi dell’Istituto;
  • cura i rapporti con la DG ABAP e con gli altri Uffici centrali e periferici del Ministero.

L’Ufficio personale ha competenze in materia di trattamento e gestione del personale dall’assunzione fino alla cessazione del rapporto di lavoro nonché di gestione ed elaborazione del servizio di rilevazione presenze e assenze attraverso il portale EuropaWeb e aggiornamento dello stato matricolare attraverso il portale SiapWeb; in particolare:

  • cura gli adempimenti PerlaPA;
  • cura le autorizzazioni di missione;
  • cura le procedure relative all’assegnazione di personale esterno;
  • ha competenze in materia di riscontro contabile del capoufficio nella gestione del capitolo di bilancio relativo alla gestione dei buoni pasto;
  • ha competenze in materia di trasmissione di avvisi, comunicazioni ed ordini di servizio al personale;
  • ha competenze in materia di gestione, conservazione e aggiornamento dei fascicoli personali dei dipendenti;
  • ha competenze in materia di benessere lavorativo e gestione del Lavoro Agile;
  • ha competenze in materia di relazioni sindacali.

L’Ufficio del consegnatario:

  • svolge attività di inventariazione e dismissione dei beni mobili e durevoli e cura la tenuta dei registri relativi al carico e scarico del materiale di facile consumo;
  • vigila sul regolare e corretto uso dei beni affidati agli utilizzatori finali, che fruiscono del bene o consumano il materiale;
  • vigila, verifica e riscontra il regolare adempimento delle prestazioni e delle prescrizioni contenute nei patti negoziali sottoscritti con gli affidatari delle forniture di beni e servizi.

 

Funzionario coordinatore: dott. Giuseppina Rea

Collaboratore: dott. Elena Bernardini

Consegnatario: dott. Giuseppina Rea (dal 7.7.2022)

Viceconsegnatario: dott. Elena Bernardini (7.7.2022)